Mission
POLITICA DEL SISTEM DI GESTIONE INTEGRATO
La società Ipomagi crede nella compatibilità delle proprie attività con la salute e la sicurezza dei lavoratori, le necessità del territorio, le risorse naturali e l’ambiente circostante e sostiene che il riguardo verso questi aspetti costituisca condizione primaria nello svolgimento del proprio servizio e per il raggiungimento dei propri obiettivi di sviluppo.
La Qualità del servizio fornito è considerata elemento strategico fondamentale della IPOMAGI che concretizza questo impegno nei seguenti specifici intenti finalizzati alla “Qualità a tutto campo”:
• Porre al primo posto tra le proprie priorità la sicurezza, la tutela della salute delle persone, il rispetto dell’ambiente e delle risorse naturali ed avere su questi argomenti un dialogo continuo, franco e costruttivo con i propri interlocutori;
• Rispettare la legislazione vigente, eventualmente integrandola anche con proprie normative interne ove necessario e/od opportuno e includendo un’idonea valutazione della effettività ed efficacia della loro applicazione pratica;
• Impegno per lo sviluppo della cultura della sicurezza, tramite formazione, informazione, addestramento on the job, dialogo ed impegno responsabile e continuo;
• Privilegiare, nella scelta dei propri partner, soggetti che operino secondo i medesimi principi;
• Promuovere ed attuare ogni ragionevole iniziativa finalizzata a minimizzare i rischi ed a rimuovere le cause che possano mettere a repentaglio la sicurezza e la salute di tutte le persone presenti nel territorio ove sono situate le proprie realtà operative;
• Assicurare attenzione ed impegno continuo, finalizzati al miglioramento delle performance in campo ambientale e alla prevenzione dell’inquinamento, monitorando e riducendo i propri consumi di energia, minimizzando la produzione di rifiuti, rispettando i limiti di legge per ogni altra tipologia di impatto ambientale;
• Valutare gli impatti di carattere ambientale e sociale prima di intraprendere nuove attività o di introdurre modifiche ai processi di erogazione del servizio;
• Instaurare un rapporto di dialogo e costruttiva collaborazione, improntati alla massima trasparenza e fiducia, con le istituzioni e con tutti i propri interlocutori (compresi i propri dipendenti) al fine di sviluppare le proprie attività nel rispetto e soddisfazione di tutte le parti sociali;
• Raggiungere e migliorare la soddisfazione del Committente, comprendendo le sue esigenze espresse o implicite;
• Mantenere elevati indici di sicurezza e di tutela dell’ambiente, attraverso:
-
- a.L’implementazione di sistemi di gestione periodicamente verificati, sottoposti a riesame e certificati secondo standard riconosciuti a livello internazionale.
- b. Utilizzo di risorse infrastrutturali e umane adeguate.
- c. Osservanza di procedure di gestione ed intervento, basati su attente analisi e valutazione dei rischi, destinate anche a far fronte ed eventuali emergenze.
- d. Miglioramento continuo delle prestazioni ivi compreso l’intento di azzerare degli infortuni, perseguito anche mediante accurate indagini statistiche sugli infortuni occorsi e su tutti gli eventi e comportamenti detti “quasi-incidenti”.
- e. Una continua opera di informazione, sensibilizzazione e formazione affinché i principi di tutela della salute, della sicurezza e dell’ambiente si consolidino a tutti i livelli aziendali quale patrimonio condiviso.
Per attuare tali impegni, il vertice dell’organizzazione sostiene fermamente l’importanza di mantenere aggiornato ed attivo, un Sistema di Gestione Integrato Qualità / Ambiente / Sicurezza, in conformità alle norme di riferimento, rispettivamente la UNI EN ISO 9001:2008, la UNI EN ISO 14001:2004 e la OHSAS 18001:2007, riservandosi di valutare almeno annualmente, ad ogni Riesame, il rispetto delle norme cogenti, la relativa modalità di adempimento e l’adeguatezza del sistema integrato rispetto al reale svolgimento dell’attività.
Il monitoraggio dei dati, al fine di tenere sotto controllo gli obiettivi perseguiti e il controllo operativo delle prestazioni, oltre che la messa in atto di un sistema di repressione dei comportamenti che deviano da quanto stabilito, sono elementi con cui si tutelano e garantiscono i propositi espressi in questo documento.
Gli impegni vengono presi attivamente in considerazione e osservati nell’ambito del sistema portante improntato alla gestione di qualità, col fine di favorire, mediante l’integrazione gestionale con gli altri sistemi, il perseguimento della economicità, efficenza, coerenza di gestione rientrando in questa prospettiva l’intento di evitare duplicazioni di registrazioni e di integrare il più possibile la documentazione del sistema.
Il mantenimento e miglioramento continuo del sistema integrato sarà perseguito definendo e stanziando adeguate risorse in termini di personale, tempi e mezzi: in particolare la Direzione dà pieno incarico ed autonomia nella progettazione, implementazione, adeguamento e controllo del Sistema di Gestione Integrato (SGI) alla Dott.ssa Lucia Anzidei, che assume la funzione di Responsabile del Sistema di Gestione Integrato (RSGI), nonché forza di Rappresentante della Direzione, sotto il suo coordinamento e supervisione.
Nella consapevolezza che per raggiungere gli obiettivi prefissati è determinante il contributo attivo di tutti i soggetti a vario titolo coinvolti, Ipomagi richiede in particolare ai propri Responsabili di funzione di adoperarsi alla creazione di un ambiente di lavoro idoneo e di valutare le prestazioni individuali dei dipendenti in coerenza con l aPolitica aziendale.
Ipomagi vigila sull’osservanza del Regolamento e delle responsabilità stabilite, ponendo in essere tutte le azioni di prevenzione e di controllo ritenute al suddetto fine necessarie od opportune, intervenendo, in caso di accertate violazioni, mediante applicazione di quanto previsto dal vigente C.C.N.L., in materia di provvedimenti disciplinari.
- Le capacità
- competenze sviluppate nel corso degli anni, dai nostri collaborati sono la ricchezza che poniamo in ogni lavoro.
- I nostri principi
- Coinvolgere tutte le competenze a disposizione su ogni lavoro da effettuare per effettuare un servizio di QUALITÀ A TUTTO CAMPO.
- La sicurezza e le certificazioni
- Sono ritenuti requisiti di base per lo svolgimento di ogni operazione.