IPOMAGI, OLTRE 30 ANNI DI ESPERIENZE
L’imprenditore Dionisio Sebastianelli (precedente amministratore unico della Ipomagi srl) decise nel 1980 di concentrare le esperienze lavorative maturate negli anni di lavoro alle dipendenze della Ditta del padre, il sig. Giovanni, in una società che fosse il seguito e l’evoluzione della Ditta Sebastianelli Giovanni
“si iscrive a Registro delle Imprese di Roma della C.C.I.A.A. nella sezione ordinaria al n° 485411 del Repertorio economico amministrativo, con Codice Fiscale 05182860584 e P.IVA 01369051006;
nel 1983 si iscrive all’A.N.C. nel 1983 abolito e sostituito con la nascita degli Organismi di Attestazione ai lavori pubblici (SOA);
dal 2001 organizza l’erogazione dei suoi servizi secondo la logica del sistema di gestione per la Qualità certificato e secondo la gestione di qualità ambientale ( norme UNI EN ISO 9001: 2008 e 14001:2004 )
nel 2002 consegue il primo attestato SOA che le consente di qualificarsi pubblicamente nei suoi settori di competenza, dimostrando il possesso di idonei requisiti di capacità economica, finanziaria, tecnica ed organizzativa per la partecipazione ad appalti di lavori pubblici, di elevate classifiche entro le proprie categorie.
dal 2006 e’ iscritta presso l’Albo Gestori Ambientali (sezione Lazio, Camera di Commercio di Roma) al n. RM2378/s per il trasporto di rifiuti conto proprio in rif. all’art. 212 comma 8 del T.U. Ambientale (con un totale di n 09 mezzi autorizzati al trasporto e n. 32 codici CER di rifiuti trasportabili come risulta delle proprie lavorazioni ).
nel 2007 ha certificato il proprio sistema di gestione per la Sicurezza sul Lavoro secondo la OSHAS 18001 ; il sistema è in fase di ri- certificazione a seguito di fusione
dal 2012 è iscritta all’Albo delle Imprese Boschive della Regione Puglia ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2009 n° 4
Durante l’anno 2012 la società Ipomagi in persona del suo legale rappresentante Dionisio Sebastianelli, ha conseguito il premio Maestro dell’economia, riconosciuto dalla Camera di Commercio di Roma. Con questo premio la Camera di Commercio ha inteso dare un riconoscimento ufficiale a quegli imprenditori che da molti anni affrontano, nella nostra città, il rischio dell’iniziativa economica attraverso l’impegno, la capacità e la longevità trentennale dell’impresa sul territorio, contribuendo al consolidamento di quel patrimonio imprenditoriale capace di generare occupazione, reddito e sviluppo. I benemeriti del riconoscimento pubblico nella edizione 2012, sono stati 50.
La società ha alle sue dipendenze 24 dipendenti a tempo indeterminato. Nell’organico sono presenti dipendenti agricoli; ed edili, geometri, tecnici, impiegati amministrativi , periti agrari e dottori agronomi. Tutti i dipendenti sono scrupolosamente formati e aggiornati in materia di salute e sicurezza, con particolare riguardo per le figure che ricoprono incarichi specifici.
Tra i lavori eseguiti in oltre trenta anni di attività, si evidenziano diversi parchi e giardini di ROMA quali: VILLA TORLONIA, VILLA BORGHESE, PIAZZA AMBA ARADAM, CORVIALE, COUNTDOWUN 2000 DI PIAZZA VENEZIA, IL FOSSATO DI CASTEL S. ANGELO, IL GIARDINO PENSILE DELL’AUDITORIUM, LO STADIO DELLE AQUILE, PIAZZA CARPEGNA, PARCO PRATONE DELLE VALLI, PARCO VOLUSIA solo per citarne alcuni.
La società ha per lo più sempre operato nel settore pubblico, privatizzato e privato, effettuando molto spesso importanti lavori anche per committenti privati che hanno richiesto l’intervento di IPOMAGI come subappaltatore di lavori a verde nell’ambito di appalti di edilizia pubblica. La Società negli anni ha eseguito lavori su tutto il territorio nazionale in particolare ha svolto diverse interessanti opere nelle province sarde di Sassari e Nuoro, nelle province pugliesi di Bari, Taranto e Brindisi, in vari siti della Regione Umbria e Toscana, in Basilicata, nella provincia di Torino ecc. In particolare si evidenziano a seguire, tutti i lavori che rappresentano il patrimonio di esperienze della Società IPOMAGI S.r.l., suddiviso per committenze PUBBLICHE, “PRIVATIZZATE” E PRIVATE.
- Le capacità
- competenze sviluppate nel corso degli anni, dai nostri collaborati sono la ricchezza che poniamo in ogni lavoro.
- I nostri principi
- Coinvolgere tutte le competenze a disposizione su ogni lavoro da effettuare per effettuare un servizio di QUALITÀ A TUTTO CAMPO.
- La sicurezza e le certificazioni
- Sono ritenuti requisiti di base per lo svolgimento di ogni operazione.